Scopri le migliori offerte di traghetti e aliscafi sulla tratta Procida – Ischia. Confronta le offerte di tutte le compagnie e prenota online i tuoi biglietti risparmiando:
Orari di aliscafi e traghetti sulla tratta Procida – Ischia
La tratta Procida – Ischia è una delle più frequentate nel Golfo di Napoli. Sulla tratta sono presenti due compagnie di navigazione, Alilauro Gru.son e Caremar, che offrono collegamenti giornalieri tutto l’anno. I collegamenti sono più frequenti nei periodi di alta stagione, da giugno a settembre, mentre nei mesi invernali la frequenza dei collegamenti può diminuire.
In particolare, Alilauro Gru.son effettua i collegamenti tra Procida e Ischia con un aliscafo ogni 30 minuti dalle 6:30 alle 21:00 nei mesi estivi, con una frequenza ridotta nei mesi invernali.
Caremar, invece, offre collegamenti con traghetti più grandi, con partenze ogni ora dalle 6:00 alle 22:00, tutto l’anno. Il tragitto in traghetto ha una durata maggiore rispetto all’aliscafo, ma è comunque confortevole e piacevole.
Distanza e durata del viaggio
La distanza tra Procida e Ischia è di circa 3 miglia nautiche, equivalenti a circa 5,5 chilometri. La durata del viaggio dipende dal tipo di imbarcazione utilizzata: con l’aliscafo impiegherai circa 20 minuti, mentre con il traghetto impiegherai circa 50 minuti.
Tariffe, sconti e promozioni
Le tariffe per la tratta Procida – Ischia dipendono dal tipo di imbarcazione utilizzata e dalla compagnia di navigazione. In genere, i prezzi partono da circa 10 euro per l’andata con l’aliscafo e da circa 7 euro per l’andata con il traghetto.
È possibile acquistare i biglietti presso le biglietterie presenti nei porti di Procida e Ischia, ma si consiglia di prenotare online in modo da evitare code e aspettare il momento della partenza. Sono previsti sconti per i nativi e i residenti delle isole, per i bambini e per gli animali domestici. Inoltre, le compagnie di navigazione offrono spesso promozioni e offerte speciali per l’acquisto online dei biglietti.
Come risparmiare sui biglietti: prenotazione online
Per risparmiare sui biglietti per la tratta Procida – Ischia, ti consigliamo di prenotare online attraverso il nostro box di prenotazione. In questo modo potrai approfittare delle offerte e delle promozioni speciali riservate ai clienti online.
La procedura di prenotazione è semplice e veloce: basta selezionare le date e gli orari di partenza e di arrivo desiderati, scegliere la compagnia di navigazione e il tipo di imbarcazione, inserire i dati dei passeggeri e procedere con il pagamento. In questo modo potrai risparmiare fino al 20% sul costo del biglietto.
Compagnie di navigazione
Le due compagnie di navigazione che operano sulla tratta Procida – Ischia sono Alilauro Gru.son e Caremar. Entrambe le compagnie offrono servizi di alta qualità e una vasta scelta di imbarcazioni per soddisfare le esigenze dei passeggeri.
Alilauro Gru.son utilizza aliscafi veloci e moderni, dotati di servizi a bordo come bar e aria condizionata. I passeggeri potranno scegliere tra diverse tipologie di biglietti, tra cui i biglietti standard, i biglietti di sola andata, i biglietti di andata e ritorno, i biglietti per i residenti e i biglietti per i bambini.
Caremar, invece, offre collegamenti con traghetti più grandi, dotati di servizi come bar, ristorante, aria condizionata e cabine. I passeggeri potranno scegliere tra diverse tipologie di biglietti, tra cui i biglietti standard, i biglietti di sola andata, i biglietti di andata e ritorno, i biglietti per i residenti e i biglietti per i bambini. Inoltre, è possibile imbarcare anche veicoli come auto, moto e camper.
Porti di partenza e arrivo
Procida e Ischia sono due isole bellissime del Golfo di Napoli, facilmente raggiungibili da Napoli e dai suoi dintorni. Per raggiungere i porti di Procida e Ischia è possibile utilizzare i mezzi pubblici, come autobus e tram, oppure arrivare in auto.
Per quanto riguarda il porto di Procida, è possibile raggiungerlo in autobus dalla stazione di Napoli Centrale oppure in traghetto dall’isola di Ischia. Per il porto di Ischia, invece, è possibile arrivare in auto attraverso il ponte di Calata di Miseno o in traghetto da Napoli e dalle altre isole del Golfo.
Entrambi i porti offrono servizi di alta qualità, come aree di attesa, bar, ristoranti e servizi igienici.
Informazioni utili
Le compagnie di navigazione offrono diverse tipologie di imbarcazioni per la traversata tra Procida e Ischia, ognuna dotata di diversi servizi a bordo per garantire il massimo comfort e la massima sicurezza ai passeggeri.
Gli aliscafi sono veloci e moderni, dotati di servizi come aria condizionata e bar, ma non dispongono di posti a sedere riservati. Il servizio a bordo è rapido e pratico, adatto a chi cerca un viaggio low cost e veloce.
I traghetti, invece, offrono una vasta gamma di servizi a bordo, come ristoranti, bar, aria condizionata, cabine e toilette. A seconda della tipologia di traghetto, i passeggeri potranno scegliere tra diverse sistemazioni, come posti a sedere standard o comfort, poltrone reclinabili o cabine private. Inoltre, alcune compagnie di navigazione offrono anche spazi riservati ai passeggeri con disabilità o esigenze particolari.
In generale, tutte le imbarcazioni sono dotate di sistemi di sicurezza all’avanguardia, come giubbotti di salvataggio e scialuppe di salvataggio, per garantire la massima sicurezza ai passeggeri. Inoltre, le compagnie di navigazione adottano rigorose misure di igiene e sanificazione per garantire la salute di tutti i passeggeri a bordo.
Imbarco di veicoli
Se vuoi trasportare il tuo veicolo tra Procida e Ischia, le compagnie di navigazione offrono servizi di imbarco per auto, moto e camper. Per l’imbarco degli autoveicoli, è necessario prenotare in anticipo e seguire le istruzioni fornite dalle compagnie di navigazione. In genere, i conducenti devono presentarsi almeno un’ora prima dell’orario di partenza per effettuare le operazioni di imbarco e accedere alla zona dedicata. Gli equipaggi a bordo delle imbarcazioni sono altamente qualificati e pronti ad assisterti per garantire il massimo comfort e la massima sicurezza al tuo veicolo durante la traversata.
Imbarco di animali domestici
Se vuoi viaggiare con il tuo animale domestico, le compagnie di navigazione consentono l’imbarco di cani, gatti e altri animali, ma è necessario rispettare alcune regole e fornire la documentazione necessaria.
In particolare, è necessario presentare la documentazione sanitaria dell’animale, come il libretto sanitario e il certificato di vaccinazione, e assicurarsi che l’animale sia in buone condizioni di salute. Inoltre, i cani di taglia grande devono essere muniti di museruola e devono essere al guinzaglio durante tutta la traversata. I gatti e gli altri animali devono viaggiare all’interno di apposite gabbie o trasportini.
È importante prenotare in anticipo il posto per il tuo animale domestico, in quanto il numero di posti a disposizione per gli animali è limitato. In caso di necessità, le compagnie di navigazione offrono anche assistenza veterinaria a bordo. In ogni caso, prima di prenotare il tuo viaggio con il tuo animale domestico, ti consigliamo di verificare le regole e le restrizioni in vigore presso la compagnia di navigazione scelta.
Procedure d’imbarco
Per garantire una traversata senza intoppi tra Procida e Ischia, è importante conoscere le procedure di imbarco e rispettare le regole stabilite dalle compagnie di navigazione.
Innanzitutto, è consigliabile arrivare in porto con un certo anticipo rispetto all’orario di partenza del traghetto, almeno un’ora prima per effettuare il check-in e i controlli di sicurezza. Questo consente di evitare lunghe attese e di avere il tempo necessario per accedere alla zona d’imbarco.
Una volta giunti in porto, occorre effettuare il check-in presso gli sportelli dedicati alle compagnie di navigazione. In questo momento, è necessario presentare un documento di identità valido per tutti i passeggeri e i documenti sanitari necessari per gli animali domestici.
Successivamente, si procede ai controlli di sicurezza, dove vengono effettuate verifiche sui bagagli e sui passeggeri. Durante questi controlli, si richiede di rimuovere eventuali oggetti metallici e di consegnare i bagagli più grandi per essere collocati negli appositi spazi a bordo del traghetto. Una volta superati i controlli di sicurezza, si accede alla zona d’imbarco, dove verrà richiesto di mostrare il biglietto e di seguire le istruzioni del personale a bordo.
Inoltre, è importante tenere presente che le compagnie di navigazione possono applicare tariffe differenziate per i residenti e i nativi dell’isola, per i bambini e gli anziani. Prima di prenotare il tuo viaggio, ti consigliamo di verificare le tariffe e le offerte in vigore presso la compagnia di navigazione scelta.
Rispettando le procedure di imbarco e le regole stabilite dalle compagnie di navigazione, potrai godere di una traversata senza intoppi tra Procida e Ischia e trascorrere una vacanza indimenticabile nel cuore del Golfo di Napoli.
Indice dei Contenuti